Ogni fine settimana un motivo per essere soddisfatti. Iniziamo dai giovani cadetti che si aggiudicano il Campionato Regionale di staffette 3×1000, Dennis Mirabile, Paolo Gatto e Andrea Azzarini, che ha chiuso correndo una frazione di pregio, per loro il tempo di 8.47.98, record sociale U16. Occasione per fare esperienza per le altre staffette presenti di ragazzi, ragazze e cadette.
A Torino Sara Chiaratti si aggiudica l’eptathlon con 4518 punti, non lontano dal personale, prima gara outdoor di preparazione per gli appuntamenti nazionali.
Gare tirate a Savona, prova importante per testare il polso degli atleti nelle diverse specialità: bene i velocisti, come ci sta abituando da tempo si aggiudica gli 80m Alessandro Cappelli, consolidando la leadership regionale e nazionale di specialità con un buon 9″36, per poi arrivare secondo con 37″89 nei 300 davanti al compagno di squadra Stefano Paglieri terzo con 38″44, mentre Laura Benzi è quarta, anche lei nei 300m, con il tempo di 46″10. Nei 100m migliore prestazione per Francesco Gallo 11″34 per lui e nelle donne Camilla Lugaro 13″09.
Il giro della morte regala soddisfazioni ad un ritrovato Adeshola Ayotade che chiude brillante, come sa fare, in 48″96 che gli vale il terzo gradino del podio. Torna alle gare su questa distanza anche Edo Motta, che segna un positivo 52″48 di buon auspicio. Benino Anna Folso 59″77 e Oliver Duke nei 3000 chiusi in 9.20.08.
Nell’alto 2.03 per Simone Luminoso, che sta progressivamente ritornando dopo l’infortunio, PB per Shahaj Artjon 1.60 e PB per Margherita Molinari 1.50.
A Genova, invece podio tutto bianco celeste (Cavalli, Baretto, Bardelli) alla gara/allenamento sul Miglio nella fascia di rispetto di Pra.
Ottimi spunti, riflessioni e suggerimenti per i tecnici, per la parte più calda della stagione che da maggio a fine giugno si riempe di appuntamenti. A loro, come sempre, il doveroso grazie per l’impegno e il lavoro quotidiano.