A Villa Gentile erano di scena i giovanissimi, per la loro gara asquadre, quest’anno disputata con un programma ridotto, che non ha permesso di vedere i giovani atleti su le diverse specialità su cui hanno lavorato, ma piuttosto concentrati solo su alcune di queste, non necessariamente quelle più consone. Tuttavia, i maschi conquistano il secondo posto, a poca distanza dai primi, mentre le donne dell’Alba Docilia, società sorella, vincono nelle femmine, mentre le donne Trionfo si piazzano al quinto posto.
Si mettoni in evidenza Alessandro Capelli che vince con 9″55 gli 80m, secondo, invece, con una gara difficile e corsa con coraggio Andrea Azzarini 2.44.71 nei 1000m. Secondo anche Stefano Paglieri nei 300hs con 43″40, e ancora seconde posizioni per Paolo Gatto nei 1200 siepi 3.47.18 e per Edoardo Lazzari 2.50 (PB)nell’asta.
Le Cadette danno il meglio negli 80m in ordine Martina Coen 11″08, Laura Benzi 11″10 e Irene Sinesi 11″14. Si aggiudica la batteria nei 1000 m Francesca Manzin 3’36″03. La staffetta le vede seconde classificate (COEN – SINESI – ANDORNO – BENZI) con il tempo di 53″92.
Il weekend non si è esaurito a Villa. Infatti, al BRIXIA MEETING Ilaria Marasso fa volare il martello a 51.30, classificandosi quinta in una manifestazione internazionale, migliore risultato dei Trionfini presenti. Francesco Bianchi sui 1500m chiude in 4.18.64. Sfortunati Sophie Carissimo che cade, ma si rialza e chiude la sua gara sulel siepi con 7.57.98 e Alessandro Basso a cui si rompe l’asta.
A Torino chiude 14° Francesca Ferro ai Campionati Italiani di Prove Multiple Juniores con 3861.
A Modena Riccardo Burlando e Edoardo Motta si aggiudicano le batterie, rispettivamente nei 200 con 22″58 e negli 800m con 2.02.93. Francesco Gallo 6.31 nel lungo.
A Milano al Bracco Meeting si migliorano Elisa Pericle 13″13 nei 100 e Camilla Lugaro nei 400hs 1’09″12. Infine a Karlsruhe, Clara Costadura ferma il cronometro su 11’11″12.
A Novi Iris Baretto vince la Stranovi e trascina il Trionfo !!